Ludo is a cross and circle board game similar to patolli and Wahoo that involves moving a set number of pieces or marbles around the board, trying to get them into the safety zone.
The Uckers and Chaupar games are also similar to ludo with a few differences in rules.
Mensch is a board game developed in Germany by Josef Friedrich Schmidt in 1907 or 1908.
The game was issued in 1914 and sold about 70 million copies, driven by huge popularity among German troops serving in World War I It is a cross and circle game with the circle collapsed onto the cross, similar to the Indian game Pachisi, the Colombian game Parqués, the Spanish game Parchís the American games Parcheesi (Parchisi), Aggravation and Trouble the English game Ludo.
Rules for playing Ludo:
- Number of Players: 2 to 4
- Object: To be the first player to move all of their own pieces out of the starting area, around the board, and into home.
- Setting Up: A player must throw a 6 to move a piece from the starting circle onto the first square on the track. and a throw of 6 gives another turn.
- Playing: Players take turns in a clockwise order; highest throw of the die starts.
Each throw, the player decides which piece to move. A piece simply moves in a clockwise direction around the track given by the number thrown. If no piece can legally move according to the number thrown, play passes to the next player.
If a piece lands on a piece of a different colour, the piece jumped upon is returned to its starting circle.
If a piece lands upon a piece of the same colour, this forms a block. This block cannot be passed or landed on by any opposing piece.
- Winning: When a piece has circumnavigated the board, it proceeds up the home column. A piece can only be moved onto the home triangle by an exact throw.
The first person to move all 4 pieces into the home triangle wins.
Ludo è un gioco da tavolo a croce e cerchio simile a Patolli e Wahoo che prevede lo spostamento di un determinato numero di pezzi o biglie sul tabellone, cercando di portarli nella zona di sicurezza.
Anche i giochi Uckers e Chaupar sono simili al ludo con alcune differenze nelle regole.
Mensch è un gioco da tavolo sviluppato in Germania da Josef Friedrich Schmidt nel 1907 o 1908.
Il gioco è stato rilasciato nel 1914 e ha venduto circa 70 milioni di copie, guidato da un'enorme popolarità tra le truppe tedesche in servizio nella prima guerra mondiale. Parqués, il gioco spagnolo Parchís il gioco americano Parcheesi (Parchisi), Aggravation and Trouble il gioco inglese Ludo.
Regole per giocare a Ludo:
- Numero di giocatori: da 2 a 4
- Oggetto: essere il primo giocatore a spostare tutti i propri pezzi fuori dall'area di partenza, attorno al tabellone e in casa.
- Installazione: un giocatore deve lanciare un 6 per spostare un pezzo dal cerchio iniziale sul primo quadrato della traccia. e un tiro di 6 dà un altro turno.
- Giocare: i giocatori si alternano in senso orario; inizia il lancio più alto del dado.
Ad ogni lancio, il giocatore decide quale pezzo muovere. Un pezzo si sposta semplicemente in senso orario attorno al brano dato dal numero lanciato. Se nessun pezzo può muoversi legalmente in base al numero lanciato, il gioco passa al giocatore successivo.
Se un pezzo atterra su un pezzo di un colore diverso, il pezzo saltato su viene riportato al suo cerchio iniziale.
Se un pezzo atterra su un pezzo dello stesso colore, questo forma un blocco. Questo blocco non può essere passato o sbarcato da nessun pezzo avversario.
- Vincere: quando un pezzo ha circumnavigato il tabellone, procede nella colonna principale. Un pezzo può essere spostato sul triangolo di casa solo con un lancio esatto.
Vince la prima persona a spostare tutti e 4 i pezzi nel triangolo di casa.